La famiglia “Miseria” vive nella più grande indigenza; la fame è il loro pane quotidiano, condito però con tanta fantasia…. Per placare questo loro istinto primario e per inseguire insperati sogni d’amore si troveranno a dover recitare la parte di ricchi e facoltosi nobili….. Una commedia dentro la commedia in un susseguirsi di scambi di ruolo per una farsa dalla comicità esilarante.
Si tratta della riduzione in dialetto mantovano di una delle più celebri commedie napoletane di Eduardo Scarpetta: ”Miseria e nobiltà”.

Edizione:
2016
Regista:
Gabriele Maretti
Cast:
Gabriele Maretti in Camillo Miseria;
Maura Farina in Carolina, sua moglie;
Sarah Marchetti in Germana, sua figlia;
Lorenzo Maretti in Bruno, suo figlio;
Paolo Bartoli in Federico Cocalia, detto Chicun;
Rosario Arcuri in Max della Pioppa;
Gino Moretti in Conte Leotelmo Moneta;
Alessandra Gemelli in Contessa Elvira Moneta;
Giulia Papotti in Contessina Ofelia Moneta;
Ilva Martinelli in Cameriera;
Gianni Longhi in Cameriere;
Maura Farina in Carolina, sua moglie;
Sarah Marchetti in Germana, sua figlia;
Lorenzo Maretti in Bruno, suo figlio;
Paolo Bartoli in Federico Cocalia, detto Chicun;
Rosario Arcuri in Max della Pioppa;
Gino Moretti in Conte Leotelmo Moneta;
Alessandra Gemelli in Contessa Elvira Moneta;
Giulia Papotti in Contessina Ofelia Moneta;
Ilva Martinelli in Cameriera;
Gianni Longhi in Cameriere;
Suggeritrice:
Franca Bussolotti
Costumi:
Ilva Martinelli
Scenografia:
Gabriele Maretti e Lorenzo Maretti
Trucchi:
Beatrice Moretti e Regina Panzani
Audio:
Enzo Fusari
Luci:
Erminio Pincella
Fotografia:
Ferdinando Capisani
Tecnici di Scena:
Vincenzo Gemelli, Gianni Longhi, Gino Moretti
Mixaggio Musicale:
Pietro Fusari
Grafica:
Gino Moretti

































